Magazine Cultura

Il regno dei lupi di George R.R. Martin. Capitolo 5: Arya

Creato il 12 dicembre 2013 da Martinaframmartino

 

Nymeria
Arya, per la seconda volta. Io ho amato la lupacchiotta fin da quando George R.R. Martin ce l’ha fatta incontrare per la prima volta, in fuga dalla stanza di ricamo. Se sapete che tira con l’arco meglio di Bran allora avete visto la serie televisiva Il trono di spade, e questo è un po’ riduttivo. Filate a leggere i romanzi e poi tornate qua, altrimenti a letto senza cena!

Arya è in viaggio. Martin si è preoccupato di fornirci due belle pagine di cartina all’inizio del libro, bisognerà pure che le sfrutti e ci faccia conoscere le più rinomate (o famigerate, a seconda del luogo e del punto di vista) località dei Sette Regni. Sto scrivendo un articolo sulle mappe, ammesso che riesca a realizzare qualcosa di coerente, e quindi in questo momento sono particolarmente sensibile alle cartine e a chi si sposta da un luogo a un altro.

Per noi è facile viaggiare. Saliamo in macchina, accendiamo il motore e dopo qualche ora siamo a destinazione a diverse centinaia di chilometri di distanza. Qui di che distanze stiamo parlando? La cartina non ha una scala, e non potrebbe essere diversamente. Per chiarimenti sulla scala consultare la Tough Guide to Fantasyland di Diana Wynne Jones, libro che tutti gli aspiranti scrittori di fantasy dovrebbero leggere in modo da abbandonare definitivamente i loro mal riposti sogni di fama imperitura nel cassetto e non tormentare noi poveri lettori. Dite che ci sono anche scrittori veri ancora in attesa di pubblicazione? Lo so anch’io, ma quelli veri non si scoraggiano con la lettura di questo libro mentre ai più intelligenti fra quelli illusi si aprono gli occhi e fanno ciò che devono fare: cestinano le loro opere.

Effemme 5

Torniamo alle distanze, cosa che per i lettori italiani può essere difficile anche perché Sergio Altieri tende a tradurre gli intervalli di tempo in modo un po’ libero. Nel Trono di spade il gruppo composto da Robert Baratheon, dalla sua famiglia con tanto di casa su ruote, da Ned Stark e compagnia bella ha impiegato due settimane per andare dal Tridente ad Approdo del Re. Erano rallentati dal camper ante litteram di Cersei, certo, ma viaggiavano pure in una terra in pace e sulle strade principali, con tutti pronti a fargli spazio. E avevano i cavalli. Quanto tempo può impiegare il gruppo di Yoren per fare un viaggio? Non tutti hanno i cavalli, fra loro ci sono pure dei ragazzini, c’è la guerra e chissà quanti sbandati disperati e pericolosi e probabilmente pure la necessità di nascondersi visto che Yoren sa di avere nel suo gruppo ben due personaggi su cui la regina non deve mettere le mani.

Il regno dei lupi di George R.R. Martin. Capitolo 5: Arya
Arya si domanda perché vanno tutti a sud. Noi la risposta l’abbiamo, nel Grande Inverno abbiamo visto l’esercito di Tywin e pure quello di Robb, ma uno dei problemi principali dei personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco è che non hanno abbastanza informazioni. Non sanno cosa stiano facendo gli altri, e cosa sia meglio per loro, e nonostante tutto devono prendere decisioni fondamentali. C’è da stupirsi se a volte sono le decisioni sbagliate? Yoren è convinto – o forse mostra solo l’apparenza, chissà – di poter passare perché i Guardiani della notte non si schierano, ma il solo fatto di aver preso Arya indica che lui è già schierato. E anche nelle nostre guerre, la bandiera bianca, o la croce rossa, contano sempre davvero? Intanto sospettiamo che Nymeria se la passa bene, a capo di un branco di lupi temutissimo. Quanto abbiamo atteso il ricongiungimento fra lei e Arya?

Visto che per ora non è possibile Arya esce e fa la conoscenza con Jaqen H’gar. Erano giorni che lei viaggiava con lui, ma solo ora noi lo vediamo, e leggiamo il suo insolito modo di parlare. Arya lo accosta per certi versi a Syrio, mentre i capelli di due colori parlano chiaramente dell’Oriente. Lorath, dice Jaquen, ma il primo libro che mostra questa città nella cartina è I guerrieri del ghiaccio. Tutto sommato non è lontana da Braavos. Haquen è affascinante e misterioso, probabilmente anche mortalmente pericoloso. Gli altri due uomini sono solo pericolosi, bisognerà vedere cosa farà Arya con loro. Ha iniziato a parlarci, è ovvio che prima o poi qualcosa combinerà. Ne è la prova il fatto che non potendo davvero affrontarli prova a bisticciare con Gendry. Prima che la cosa possa degenerare davvero però arriva la Guardia cittadina.

Notare che Arya è convinta che vogliano lei, ma la regina sta cercando Gendry. Se avesse anche solo sospettato della presenza di Arya non avrebbe mandato cinque uomini, ne avrebbe mandati almeno cinquanta. Il gruppo di Yoren ha vinto questa scaramuccia, ma qualcosa mi dice che i guai seri stanno per arrivare.

Sotto la foto spoiler dalla Danza dei draghi

 

Il regno dei lupi di George R.R. Martin. Capitolo 5: Arya

Quanto abbiamo atteso il ricongiungimento fra Arya e Nymeria? Non credevo che la loro separazione sarebbe durata così tanto. Suppongo che ogni volta che si è parlato di una lupa selvaggia tutti abbiamo drizzato le antenne, vero? Sicuramente Nymeria ha contribuito alla storia in due occasioni dopo la separazione dalla sua padroncina. Ha aiutato la fuga di Arya da Harrenhal ammazzando gli uomini inviati da Roose Bolton al suo inseguimento, il che è segno che veglia su di lei, e poi ha ripescato il cadavere di Catelyn dalle acque del fiume, anche se questo se lo poteva risparmiare. Arya continua a sognarla, e sospetto che proprio questo legame sarà una delle cose che la faranno restare Arya Stark di Grande Inverno e non una dei tanti Uomini senza volto dediti solo all’assassinio su commissione. Ma quando le due torneranno assieme?



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :